sabato 21 aprile 2007

conspiracy


La locuzione Teoria del complotto o Complottismo viene talvolta usata per designare - tipicamente in modo dispregiativo ed al fine di squalificarlo senza neanche prenderlo in esame - il punto di vista secondo il quale talune versioni ufficiali di un evento, attuale o storico, non rappresenterebbero la realtà ma sarebbero costruite ad arte da uno o più poteri occulti (gli artefici del complotto) per nascondere la verità.

http://it.wikipedia.org/wiki/Teoria_del_complotto

venerdì 20 aprile 2007

mercoledì 18 aprile 2007

La Mano Rossa

«Le ripeto, bisogna dare un esempio» proseguì il dottor Cornelius, come se avesse intuito il pensiero del suo interlocutore. «Se non facessimo così, saremmo già stati venduti da un pezzo alla polizia e non esisteremmo più. Ci tenevo a mostrarvi il nostro operato, ora che siete anche voi un Signore della Mano Rossa. Vi accorgerete presto che nell’esercizio di questo formidabile, misterioso potere si prova un certo piacere. Dopotutto, è una forma di dominio come un’altra».

Adelphiana: Il misterioso dottor Cornelius