Senato, Commissione sanità blocca pillola abortiva
ROMA (Reuters) - La procedura di immissione in commercio della pillola abortiva è stata fermata oggi dal Senato. La commissione Sanità di palazzo Madama, come riferito da fonti dello stesso organismo, ha approvato a maggioranza il documento finale dell'indagine conoscitiva sulla pillola abortiva RU486, presentato dal presidente e relatore Antonio Tomassini.
Il documento approvato chiede di fermare la procedura di immissione in commercio della pillola abortiva in attesa di un parere tecnico del ministero della Salute circa la compatibilità tra la legge 194 e la RU486.
Lo scorso settembre la Commissione Igiene e Sanità del Senato aveva dato all'unanimità parere favorevole a un'indagine conoscitiva sulla pillola abortiva, dopo che l'Agenzia italiana del Farmaco (Aifa) ne aveva autorizzato la vendita nel luglio scorso.
Autorizzando la vendita della Ru486, l'Aifa aveva sottolineato che l'utilizzo del farmaco in Italia deve avvenire nel rispetto della legge sull'interruzione di gravidanza, e la sua somministrazione segue un rigido protocollo medico.
Ma buona parte del centrodestra e la chiesa cattolica hanno criticato la pillola, già in uso da alcuni anni in diversi paesi europei, perché a loro dire potrebbe incentivare l'aborto anziché limitarlo, e il ministro del Welfare e della Salute Maurizio Sacconi aveva scritto una lettera all'Aifa affinché le sue indicazioni sul modo d'impiego siano molto stringenti.
L'indagine conoscitiva mira a fare chiarezza sulla Ru486 e sui suoi margini di compatibilità con la legge 194, che impone che le interruzioni volontarie di gravidanza avvengano nelle strutture pubbliche.
-- Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia
© Thomson Reuters 2009 Tutti i diritti assegna a Reuters.





