martedì 29 aprile 2008

cina vs. tibet

http://espresso.repubblica.it/multimedia/2121535

Nell'articolo pubblicato da l'Espresso si afferma che il video in questione conterrebbe violenze contro i manifestanti, in tutta sincerità mi sembra più violenta la polizia italiana... Io vedo solo persone che urlano come ossessi e la polizia che sgombera una manifestazione non autorizzata... mah, a me 'sta storia del Tibet mi pare una montatura mediatica...




venerdì 11 aprile 2008

Roskosmos has 10 days to say how to re-equip space industry

ITAR TASS

11.04.2008, 15.08

MOSCOW, April 11 (Itar-Tass) - Russian President Vladimir Putin has set a very tight deadline for the Russian space agency Roskosmos to say what is to be done to re-equip the national space rocket industry, the agency’s chief, Anatoly Perminov, told.

“After Friday’s meeting of the Security Council, which considered the basics of Russia’s policy in the sphere of space activity till the year 2020 and beyond the president issued the instruction to draft within a ten-day deadline a list of proposals for upgrading space rocket industries in general,” Perminov said. Also, the Security Council looked at all aspects of Russia’s space activity, first and foremost, the condition of manned space programs and of the global satellite navigation system GLONASS.

Sostanze psicotrope per lavorare

la repubblica

I
l 68% dei ricercatori in Usa assume il Ritalin per ampliare le prestazioni cognitive.

Simile alle anfetamine, è utilizzato per il trattamento da deficit dell'attenzione Sostanze psicotrope per lavorare le usa uno scienziato su cinque

ROMA - Uno su cinque degli oltre 1400 intervistati da Nature Network, il forum per scienziati diretto dalla rivista Nature, ammette di usare farmaci per migliorare la concentrazione e la memoria. Di questi, la metà svela di assumerne giornalmente. Sono 1427 gli scienziati che hanno compilato un questionario on line: lavorano in 60 paesi e la maggiorparte proviene da Stati Uniti, Regno Unito e Australia. L'indagine si è concentrata su tre farmaci: Ritalin, Modavigil e beta bloccanti. Per capire l'entità del fenomeno, Barbara Sahakian e Sharon Morein-Zamir hanno attivato un forum che consente ai colleghi di rispondere alle domande, rimanendo protetti dall'anonimato.


Il Ritalin (metilfenidato MPH) è assunto in ambito accademico per amplificare le prestazioni cognitive. Questo farmaco, di cui si avvale il 68% degli intervistati, è analogo alle anfetamine ed è utilizzato per il trattamento del disturbo da deficit dell'attenzione e iperattività in bambini (noto come ADHD) e adulti. I ricercatori ricorrono inoltre al Provigil, uno stimolante mentale e ai beta-bloccanti, che fungono anche da ansiolitici e sono i favoriti per chi soffre di ipertensione.

L'80% degli interpellati ha dichiarato di essere favorevole all'assunzione di questi medicinali e quasi il 70% ha assicurato di farne uso. "Come professionista - ha scritto uno di loro - è mio diritto utilizzare tutte le risorse disponibili per fare il bene dell'umanità. Se questi farmaci possono contribuire a servire il genere umano, sono autorizzato ad assumerli". All'interno del campione, nonostante sia ancora acceso il dibattito sull'opportunità di prescrivere il Ritalin ai bambini, un terzo si è dichiarato favorevole alla somministrazione in età pediatrica.

Queste sostanze sono state usate da sole o in associazione ad altre, fuori del contesto medico, da ben 288 intervistati, che ammettono di assumerli in vista di un particolare impegno scientifico e per annullare il jet lag. Tutti si sono detti disposti a sopportare lievi effetti collaterali pur di accrescere le proprie capacità intellettuali.

Si tratta solo di un sondaggio, ma la ricerca mostra come, tra la cura delle malattie e la ricerca del benessere, il confine sia sottile, portando così all'accettazione culturale di sostanze che aumentano le prestazioni. "E' allarmante il fatto che gli scienziati siano alla ricerca di scorciatoie", afferma Wilson Compton, direttore di Epidemiology and Prevention Research all'Us National Institute on Drug Abuse.

(11 aprile 2008)

giovedì 10 aprile 2008

Christian Combat Front

Ex-Italian militant arrested for attacks on Islamic sites.
Italian police on Thursday arrested a former extreme-left wing militant in connection with a string of arson and other attacks on Islamic targets in northern Italy with the "Fronte Cristiano Combattente" (Christian Combat Front) , news reports said.


Roberto Sandalo was taken into custody following an arrest warrant issued against him by Milan prosecutor Maurizio Romanelli, the ANSA news agency reported.

The arrest stems from an investigation on attacks against several cultural centres and places of worship used by Muslim in Italy's northern Lombardy region. No one was hurt in the attacks.


Sandalo was first arrested in 1980 as a member of the Prima Linea (Front Line) Marxist group which carried out several politically motivated murders during the late 1970s and early 1980s.


He was sentenced to 11 years in jail on terrorism-related charges, but only served two years after turning police informer. In September 2007 Sandalo participated in an anti-Islamic demonstration in Milan.

olympic games