giovedì 19 luglio 2007

Per l'Fmi l'economia mondiale vive un boom

corriere.it

Per gli Usa segni di debolezza «ma si riprenderanno»


L'Europa corre grazie alla Germania e ai «cambiamenti strutturali». Rincari dei generi alimentari: «Colpa dell'etanolo»

Non lo faccio mai, ma questa notizia merita un commento:

«i paesi emergenti che crescono velocemente» mentre gli Usa «mostrano segni debolezza ma si riprenderanno».

questo dice... ma chi vogliono prendere in giro? Gli USA hanno bisogno di una cura da cavallo! Ma non la cura che pensano quelli del Fondo, gli americani devono ritrovare la fiducia in se stessi, nella propria immagine. Hanno bisogno di stato sociale, sicurezza ed eguaglanza. Possono farcela, certo, nonostante il FMI...

«Siamo a nostro agio con l'attuale livello della divisa comune», ha detto Johnson che si è invece detto sopreso per il fatto che in Giappone continui a non esservi inflazione nonostante anni di politica monetaria ultra-accomodante.

I tassi di interesse a livelli bassissimi del Giappone hanno provocato la bolla immobiliare di qualche anno fa, daccordo, ma sono anche il "modo" in cui il Giappone redistribuisce il reddito, l'accesso al credito facile ed economico è un ammortizzatore sociale che allo stato non costa nulla, anzi tiene basso l'interesse sul debito pubblico, non sono mica scemi... il FMI assieme alla BCE predicano il contenimento dei deficit pubblici, ma poi alzano gli interessi su quel debito... chissà come mai...

Anche sul prezzo dei generi alimentari ci sarebbe qualcosa da dire... dovremo far la fame per permettere alle case automobilistiche di prolungare l'agonia dei motori a scoppio?

Mah! Scusate lo sfogo


Gr00miko


Nessun commento: